Grazie ai cittadini la differenziata vola all’80 per cento
Schede primarie
Articolo pubblicato nel periodico Viviamo Cassola, Anno V - n. 2 - Dicembre 2018
I dati elaborati dall’Arpav per il periodo compreso tra gennaio e settembre 2018 evidenziano che Cassola è tra i Comuni più “ricicloni” del comprensorio.
La percentuale di raccolta differenziata è infatti passata dal 74% del 2017 al 80,20%. Altro dato interessante, come risulta dalla tabella è quello relativo al numero degli svuotamenti annuali del secco, rivelatisi di gran lunga inferiori al tetto massimo compreso in tariffa base.
Ciò indurrà l’Amministrazione a rivedere, per il 2019, le soglie annuali dei conferimenti del secco residuo al fine di adeguarli alle effettive esigenze e di ridurre ulteriormente il costo della raccolta, mantenendo comunque inalterato l’orario di apertura degli ecocentri.
Già dal 2015 d’altro canto le tariffe sono annualmente diminuite senza intaccare la qualità del servizio e anche per il 2019 si registra una riduzione pari, grosso modo, all’1 per cento rispetto al 2018. Questo anche grazie alla nuova modalità di raccolta, entrata in vigore da ottobre 2017, che ha comportato una riduzione di circa 300 tonnellate di secco conferito e di conseguenza un risparmio di circa 40 mila euro sui costi di smaltimento.
Categoria:
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- Articolo letto 97 volte.